SESSUALITA’ UMANA:

un tema che riguarda tutti,
che pochi conoscono,
molti pensano di conoscere,
alcuni evitano,
altri ne sono incuriositi.

Chi è l’esperto di sessualità umana?

L’esperto di sessualità umana è un educatore del benessere affettivo sessuale, può aiutarti ad approfondire la conoscenza che hai circa le componenti della tua sessualità. Dispone di una base scientifica solida riguardante lo sviluppo sessuale e i cambiamenti naturali della sessualità che un individuo vive durante il proprio ciclo vitale.

Come lavora l’educatore affettivo-sessuale?

Promuove la salute sessuale attraverso una prospettiva bio-psico-sociale e orienta ad un approccio costruttivo e armonioso alla sessualità. Si occupa dello sviluppo di attività educative, informative e divulgative specifiche per ogni età e contesto, sapendo differenziare le proposte  in base alle esigenze di intervento. Lavora in equipe multidisciplinare per programmi di intervento comunitario e sociale.

L’esperto di sessualità umana può curare disturbi sessuali? Si occupa di terapia sessuale?

La figura professionale dell’Esperto in sessualità umana si differenzia dagli altri operatori ed esperti del settore perché non è una figura medica, non cura né fa terapia sessuale …Piuttosto orienta e informa le persone verso percorsi di consapevolezza, di chiarimento, di orientamento e di benessere.

Collabora con esperti del settore, sa consigliare di rivolgersi ad esperti come i sessuologi clinici, qualora individuasse una situazione delicata, problematica o sofferta. Se sei una persona che sta vivendo una situazione come questa, puoi già rivolgerti a degli specialisti. Ti consiglio di cercare esperti nella tua città, chiamando il tuo medico di base per info o il consultorio.

Perché e quando rivolgermi ad un educatore affettivo – sessuale?

  • Se hai perplessità circa alcuni argomenti di natura sessuale e vuoi confrontarti con qualcuno che ti aiuti a chiarirli;
  • se sei curioso di approfondire delle tematiche specifiche che riguardano te stesso, la relazione con il tuo partner;
  • se vuoi idee e consigli su come “dare respiro” e rinnovare la relazione affettivo- sessuale che stai vivendo (anche e soprattutto se non esistono problemi di coppia, ma vuoi accrescere e migliorare il tuo/vostro equilibrio!);
  • se vuoi consigli su come parlare di sessualità ai tuoi figli;
  • se hai dubbi o preoccupazioni circa la sessualità di uno dei tuoi familiari ma non sai con chi confrontarti;
  • se vuoi organizzare dei corsi e dei seminari sull’educazione affettivo/sessuale o hai bisogno di una consulenza affettivo sessuale in contesti educativi.
  • se cerchi un collaboratore per un progetto multidisciplinare e pensi che io possa essere interessata;
  • Se vuoi parlare di omosessualità e omofobia, identità sessuale, benessere sessuale, orgasmo, masturbazione, piacere, desiderio, orientamento sessuale, ruolo di genere, identità di genere

…Puoi rivolgerti a me per trovare insieme una modalità adatta a te e alla tua situazione.
Contattami ora cliccando qui !

Progetteremo assieme un incontro o un percorso di crescita e di conoscenza basato sull’ informazione affettivo/sessuale e sulla piena consapevolezza volta ad incrementare benessere nella tua vita.

Se invece stai soffrendo una condizione di malessere cronico o di disturbi persistenti (di natura fiosologica o psicologica),  se pensi di avere qualche problema sessuale, ti senti angosciato da una condizione fisica o psicologica, pensi che la tua coppia abbia bisogno di una vera e propria terapia, allora puoi rivolgerti ad altri esperti, come il sessuologo clinico, lo psicologo, o piuttosto il ginecologo, l’andrologo, l’urologo, l’ostetrica… Consulta il tuo medico di base per capire dove rivolgerti e quale professionista può aiutarti!

Clicca qui per ricevere maggiori informazioni, 
per un incontro informativo e di consulenza
sulla sessualità consapevole, individuale o di coppia,
oppure torna alla home