Tiziano Grandi
La saggezza del maestro
dipende dalla Tua capacità
di usarlo per trovare Te Stesso.

Tiziano Grandi. Ancient wisdom for modern warrior.
Classe 1960, ha iniziato a praticare Arti Marziali, Kick e Thay boxing nel 1980. Ha vinto tre titoli nazionali svizzeri di kick, 1983-84-85 nella SDKB Federation, poi ha vissuto e combattuto in Thailandia e negli Stati Uniti, allenandosi presso la scuola di Benny Urquidez a Van Nuys, California.
In seguito ha girato in lungo ed in largo questo pianeta, studiando seriamente con vari maestri. Durante un suo soggiorno sull’Isola di Pasqua incontra un uomo straordinario, legato alla scuola di Gurdjieff, il cui stimolo sarà l’impulso giusto che spingerà Tiziano a guardare sempre di più dentro se stesso.
Rientrato in Italia nel 1991, dopo 6 anni di “esplorazione” ininterrotta, Tiziano comincia a studiare Logica del Pensiero energetico cinese e Nei Gong con il prof. Ming Wong Chun Yin, docente di medicina tradizionale cinese presso l’Università di Hong Kong e membro della scuola taoista Tao Kong di Guang Zhong (Cina). In seguito si è dedicato esclusivamente per dieci anni allo studio a tempo pieno del Taiji Quan, dapprima a Taiwan (1994-1997), sotto la guida del Gran Maestro Chu Hong Ping, successore del Prof. Zheng Man Qing, e successivamente nella giungla del Borneo malese (1997/2003), presso la scuola del Gran Maestro Huang Xing Xian (1910-1992), miglior allievo del Prof. Zheng.
Autore di molteplici interessanti pubblicazioni, youtuber instancabile, Tiziano Grandi continua da quarant’anni ad insegnare, studiare, praticare, condividere, sostenere i propri allievi e a diffondere gli insegnamenti dei suoi maestri con forza, umiltà e coraggio. Un ricercatore incredibile degno di nota.
Personalmente seguo attivamente Tiziano Grandi da agosto 2019, frequentando suoi seminari e lavorando con il materiale didattico della Neurological Training System per lavoro pratico e interno.
Ho organizzato personalmente un seminario del maestro, sul Flowability Level 1-2-3, nella città di Terni lo scorso dicembre, e ne organizzeremo altri prossimamente.
Flow Ability sono degli esercizi selezionati del Neurological Training System –NTS-, con il fine di ottimizzare l’interazione tra vari gruppi muscolari minimizzando però la vostra fatica-tensione. Li possiamo trovare nelle “shala” di kalarypayattu, kushti, cioè palestre di arti marziali indiane.
Questa sequenza ha una caratteristica unica, speciale, che il fitness convenzionale non possiede.
Flow Ability, non richiede di prestare attenzione all’esterno, alla forma fisica che eventualmente si può ottenere da questa pratica, ma all’interno, cioè al cambio qualitativo interno conseguito grazie a degli esercizi esterni! In realtà il suo scopo è risvegliare la capacità di ALLENARSI INTUITIVAMENTE –AI-, e per fare ciò bisogna ascoltarsi dentro monitorandosi continuamente mentre si è sotto stress.
Meta: sviluppare l’abilità di fluire (flow ability), mentre ci si trova sotto grande stress.
Cosa è il “Bodyflow”?
Flow cioè “Flusso” richiede coordinazione, controllo motorio, sinergia essenziale tra movimenti-respirostruttura, consapevolezza propriocettiva profonda, agilità, equilibrio, accuratezza, tempismo, ritmo e sensitività. La pratica del “Flusso”, alias Flowability, valuta il vostro livello di fitness dalla capacità di reclutare una efficienza multi-articolare che ci permette di muoverci attraverso più piani dello spazio -6 raggi di libertà di movimento cioè le 3 dimensioni + i 3 piani attraverso i quali un corpo si muove-, con uno sforzo sempre minore, detto “Tensione selettiva”, e con sempre più facilità e libertà!
Cos’è nel mondo del fitness il body flow?
Il fitness, per me, è un mezzo con il quale poter raggiungere uno stato di flusso grazie all’integrazione di movimento-respiro-struttura. Si può essere “fit” per ragioni di sopravvivenza. In questo caso il termine fitness significa la capacità di continuare ad esistere e riprodursi. Si può essere “fit” per il lavoro, per prestazione o per produrre. Questo successivo livello di fitness è definito dall’abilità di funzionare in modo efficiente ed efficace. Si può essere “fit” per giocare, così da poterci esprimere e divertire al meglio! Generalmente, a questo livello, la gente non si preoccupa del concetto di fitness, poiché troppo occupata a godersela….. Si può essere “fit” per fluire, che è il livello più alto poiché grazie a questa abilità ci è permesso di essere al servizio degli altri…… senza resistenze ne insistenze….si fluisce con ciò che c’è.
Qui trovate il prossimo seminario organizzato da Tiziano Grandi: Miripiri 2020[4808]
Inoltre, vi invito sicuramente ad iscrivervi subito al suo CANALE YOUTUBE ricco di interventi video, tanto teorici quanto pratici.
Insegnanti, maestri e guru del mentore Tiziano Grandi:
Mouniji Maharaji:
Guru seguito da Tiziano Grandi, morto all’età di 111 anni nel 2008.
Nella seconda foto troviamo il guru Mouniji e lo sceicco Abdulah Isa Dougan, altro grande mentore di Tiziano, che prima di diventare sceicco nell’ordine dei sufi Naqsbandi è stato allievo di Mr. Knott, che a sua volta è stato allievo diretto di Gurdijeff che per un periodo studiò con lo sceicco Abdul al Khyum di Kandhar, Afganisthan, qui nella foto insieme a Isa Dougan.
A sua volta Lizelle Raymond, rappresentante della scuola Gurdijeff a Ginevra, Svizzera, dove Tiziano nacque, lo introdusse alla metodo Gurdjieff.
Lizelle inoltre era allieva del M° Dee Chao che a sua volta era allievo del prof. Zheng Man Qing (1901-1975), fondatore della scuola frequentata per oltre 25 anni
da Tiziano e allieva diretta di Sri Anirvan (Inner Yoga), presso il quale studiò 6 anni ininterrotti, in tempi in cui non esisteva ancora il turismo spirituale verso l’India.
Tutto è UNO. Tutto è connesso…
Tiziano, in epoche diverse ha studiato presso maestri delle tre grandi correnti spirituali, cinese, indiana e medio orientale, venendo a tempo debito inviato dai maestri a studiare ora con questo, ora con quel maestro.
Come gli disse Mouniji:
quando tu studierai con lo sceicco sono sempre io che parlo attraverso di lui
e quando studi con me è lui che parla attraverso di me….
Tutto è uno!
Noi siamo Uno.
MATERIALE TIZIANO GRANDI:
Informazioni teoriche e pratiche per una sana e consapevole pratica dello yoga
“Lo Yoga rappresenta l’arte di fondere insieme, attraverso una equilibrata integrazione, in una sola tutte le diverse forze.”
Invito a cliccare sul titolo per scaricare il PDF del maestro ricercatore Tiziano Grandi che ringrazio per la condivisione e la concessione di diffondere gratuitamente questo testo.